Grazie all’introduzione del Decreto Ministeriale n° 69 del 2 novembre 2015 dal titolo “Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti” sono stati introdotti criteri condivisi a livello nazionale per la selezione dei donatori di sangue e di emocomponenti.
L’elenco che segue riporta le patologie e le condizioni che prevedono la sospensione dalla donazione, come previsto dagli allegati al D.M. 5 marzo 2005. Si fa presente che, nei casi non citati, il decreto ministeriale prevede espressamente che la decisione spetti al medico prelevatore, comunque il donoatore deve effettuare come previsto l’anamnesi (storia clinica con il Medico prelevatore) del donatore è un punto cardine per la sicurezza della donazione. Chi effettua la donazione di sangue compie un atto generoso e di profondo significato filantropico, pertanto se ha il minimo dubbio di poter creare danno al paziente deve astenersi dalla donazione (autoesclusione)