Alcuni buoni motivi per

DONARE IL SANGUE!

La donazione del sangue è un gesto volontario, gratuito, periodico ed anonimo.

Il sangue spesso è fondamentale in occasione di gravi traumi ed incidenti, in numerosi interventi chirurgici,
nei trapianti di organi, nelle anemie croniche, nelle malattie oncologiche e in molti altri casi.

.

Se sei qui ora, è probabilmente perché hai già pensato di donare.
Se non hai ancora deciso vediamo insieme perché donare è un’ottima idea!

Piuttosto, perché donare?

Il sangue non può essere prodotto artificialmente e, oltre alla trasfusione, con gli emoderivati si realizzano prodotti e farmaci indispensabili per tantissime malattie e terapie.

Prima di tutto è una decisione importante, per i più giovani un vero e proprio rito di passaggio all’età adulta,
e comunque un gesto straordinario di solidarietà e valore civico perché garantisce
al nostro sistema sanitario di poter offrire cure gratuite a tutti e ogni volta che occorre.

Oltretutto

A differenza di molti altri paesi, in Italia sangue e plasma non possono essere venduti o comprati,
solo donati e trasfusi ai malati, o lavorati per produrre medicinali.
Quindi, semplicemente, se molti donano sangue, il sangue c’è per tutti.

Alcuni buoni motivi per donare il sangue

Da chi viene richiesto il sangue:

10%

Dai reparti di emergenza

Pronto soccorso e rianimazione

51%

Dai reparti di chirurgia

Interventi chirurgici all'addome, all'apparato cardiovascolare, ortopedici, ai bambini, durante il parto

39%

Dai reparti Oncologici

Per pazienti oncologici e per l'assistenza ad anziani e bambini con malattie croniche

Immagine donare aiuta a garantire autosufficienza
Donare è utile donare è un dovere
Immagine donando ti tieni sotto controllo

Permette non solo di salvare la vita a chi è vittima di un incidente o a chi necessità di sangue per i trapianti o
le operazioni chirurgiche, ma soprattutto alle migliaia di persone che soffrono di patologie legate al sangue e
che necessitano in maniera periodica o addirittura giornaliera di trasfusioni e farmaci plasma derivati.

Donando il sangue periodicamente, ti assicurerai delle analisi gratuite.
In questo modo, potrai garantirti un controllo costante del tuo stato di salute, anche grazie alle visite sanitarie eseguite dai medici autorizzati al prelievo.
Fai una buona azione e “rimedi” un controllo trimestrale gratuito. Cosa chiedere di meglio?

Donando il sangue, non metti a rischio la tua salute in alcun modo.
Il prelievo di sangue è indolore, non dannoso per la salute e assolutamente sicuro perché tutto il materiale usato è monouso.
La donazione non comporta alcun disagio fisico e il sangue donato viene riprodotto in brevissimo tempo dal nostro organismo.
Donare anzi fa bene alla salute: un ricambio di sangue giova infatti all’organismo.

Donare il sangue salva una vita, anzi tre.
Da ogni sacca di sangue intero donata possono essere prodotte fino a tre sacche mediante separazione degli emocomponenti:
concentrati di globuli rossi, concentrati piastrinici, plasma liquido.

Il sangue non si fabbrica!
Il sangue umano è un prodotto naturale e non riproducibile artificialmente in laboratorio.
Solo la donazione volontaria, anonima, gratuita e responsabile dei Donatori ci permette di raccoglierlo

Per donare il sangue non bisogna essere superuomini né eroi, è sufficiente essere sani ed aver compiuto diciotto anni. Tutti, se in buona salute e dopo aver superato il controllo e la visita con il medico, possono donare. L’unica accortezza da seguire sarà quella di evitare di fare sport nel giorno della donazione ma per il resto non ci sono altre controindicazioni.


Per garantire l’autosufficienza, specie per i plasmaderivati. Solo i Donatori periodici e l’aumento di nuovi Donatori, può far fronte al costante aumento del fabbisogno di sangue ed emoderivati.

Unisciti a noi Associazione di volontariato Avis comunale di Abriola

Vuoi inziare a donare

Iscriviti, ti contatteremo per fornirti tutte le indicazioni su come procedere

Tieni d’occhio anche la nostra pagina Facebook